
Eccole le pagelle degli 11 Big in gara che si sono esibiti
nel corso della prima sera.
Giusy Ferreri - Fatalmente Male: l'ex cassiera di Roma-Bangkok rompe il ghiaccio con un tailleur da denuncia e una di quelle hit radiofoniche a cui ci ha abituato negli ultimi tempi ma che dal vivo non rendono al meglio. Usato sicuro. 7
Fabrizio
Moro - Portami Via: il prof di Amici è il bello e dannato, ora ripulito, di questa
edizione. Canzone in perfetto stile Moro. L'intimità che raschia la gola. 7½
Elodie -
Tutta Colpa Mia: la sua presenza era parecchio scontata. Porta all'Ariston una
canzona scritta da Emma che negli ultimi tempi deve aver ascoltato un po'
troppo la Vanoni. Il primo Appuntamento di Elodie con il festival è però molto
riuscito e non la coglie impreparata. 8
Lodovica
Comello - Il Cielo non Mi Basta: a voler strafare, ahimè, si
sbaglia. Finché cantava in macchina andava tutto bene, ma la sua performance
all'Ariston è uno dei sinistri più disastrosi. Una principessa Disney che
stecca non va mica bene. 3
Alessio Bernabei - Nel Mezzo di un Applauso: passibile di denucia per stalking è alla sua terza partecipazione consecutiva al Festival. Il successo è assicurato per il solito pezzo estivo che farà limonare i ragazzi ma sanguinare le orecchie. 4½
Fiorella
Mannoia - Che Sia Benedetta: la Mannoia si affida ad un testo piuttosto
banale sulla scia di Combattente. Della serie, la vita è bella ma fa soffrire.
Non è certo la stessa cosa di Quello che le donne non dicono, ma Fiorella ha da
insegnare a tanti quando si parla di interpretazione. 8½
Albano -
Di Rose e di Spine: quando si dice chi lo ammazza a questo. Non sono bastati due
infarti e Loredana Lecciso a fermalo dal partecipare al suo quindicesimo
Sanremo. Il magnate di Cellino arriva in gara con una canzone molto elegante e
sorprendentemente cantata in maniera pacata senza strafare. 7
Samuel - Vedrai: il frontman dei Subsonica è a suo agio con un pezzo che, se al primo ascolto non "arriva", potrebbe crescere con i passaggi radiofonici. 6/7
Ron - L'Ottava Meraviglia: lui è un grande autore della musica italiana. Forse il pezzo non è dei migliori e la sua partecipazione non lascerà il segno, ma dietro ai suoi occhiali scuri, Rosalino Cellamare canta bene senza sgomitare. 6
Clementino - Ragazzi Fuori: poteva fare di più e, come Giusy Ferreri, opta per l'usato sicuro. Come avrebbe detto un suo collega, wake up guagliù! 5/6
Ermal Meta - Vietato Morire: è una delle scommesse di Conti. Per il momento vinta. Gioca un po' a fare il Simone Cristicchi di Ti regalerò una rosa ma più dark. Vedremo se riuscirà a spiccare. 6½
Nessun commento:
Posta un commento