La TV TRANSparent


C'è un Paese dall'altra parte dell'oceano entro i cui confini le contraddizioni dilagano. Terreno fertile per sogni e disillusioni, centro gravitazionale di popoli, culla di stili di vita. Perennemente in bilico tra libertà passionale e repressione codarda, gli Stati Uniti sono una potenza che ancora oggi è in grado di imporsi come modello culturale tra l'incredulità di alcuni e l'ammirazione di molti. Una federazione di stati ed identità da sempre in cerca di una sintesi, così come i personaggi di serie e programmi televisivi di cui fruisce il pubblico a stelle e strisce. 

da glaad.org
Prima tv italiana di Sky Atlantic entro la fine dell'anno, Transparent è una serie americana prodotta da Amazon Studios. Al centro del racconto Mort, professore universitario in pensione e separato, che confessa ai suoi tre figli  il desiderio di  essere finalmente donna. Una decisione che coglie di sorpresa Sarah, Joshua ed Aly, ognuno intento a rincorrere la propria vita. Transparent è una serie che parla il linguaggio della realtà e che abbatte il binomio transessualità'-prostituzione troppo spesso cavalcato dalla televisione italiana. Lo spettatore, dubbi e curiosità al seguito, non si confronta con un mostro mitologico vestito di allusioni sessuali, ma con un essere umano. Coraggio, debolezze e humor.  

da huffingtonpost.com
L'associazione tra il personaggio interpretato magistralmente da Jeffrey Tambor e l'intervista televisiva a Bruce Jenner proposta da ABC il 24 Aprile è immediata. L'ex leggenda olimpica si è raccontato alla giornalista Diane Sawyer in un ambiente intimo come solo le pareti di casa possono essere, senza pubblico, applausi o retorica. Non più giovanissimo, proprio come il protagonista di Transparent, Jenner ha rotto il silenzio riguardo la sua transizione. Tutt'altro immune da difficoltà ed incertezze, Jenner ha raccontato il suo percorso in maniera schietta ed emozionante. Quando ancora in Italia quello tra sport ed omosessualità è un accostamento taboo, in America la televisione racconta di un atleta, virile, adulto, padre di famiglia, e della sua volontà di essere dopo tanto tempo donna. Alla domanda della giornalista "Quale domanda vorresti ti fosse rivolta?" Jenner ha risposto "Are you gonna be okay?" aggiungendo "Yes, I'm gonna be okay."

Se anche le produzioni della tv italiana riuscissero ad essere più sincere come i due casi sopra citati, la società ne trarrebbe sicuramente enormi benefici. Perché solo dove l'acqua è trasparente si affronta il mare senza timore. Ma per ora, almeno su questo piano, un oceano profondissimo ci separa dall'America.

da mediamatters.com


Nessun commento:

Posta un commento